Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto la raccolta delle adesioni da parte di ASD/SSD e altri enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la famiglia”, istituito dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 270-272, L. 207/2024) con una dotazione di 30 milioni di euro.
Possono candidarsi le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) regolarmente iscritte
al RASD, gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al RUNTS e le ONLUS di ambito sportivo iscritte ai registri di settore.
Il fondo prevede un contributo fino a 300 euro per ciascun minore (max due per nucleo familiare) a favore delle famiglie con figli di età 6-14 anni in condizione di maggior disagio economico (reddito ISEE inferiore a 15.000 euro). Il contributo sarà erogato direttamente agli enti sportivi che organizzano i corsi a cui i minori aderiranno e che sconteranno tale contributo dalla quota annuale di partecipazione.
L’obiettivo è sostenere la genitorialità e promuovere la pratica sportiva in orario extrascolastico, offrendo anche ai minori in difficoltà l’opportunità di accedere a percorsi educativi, motori e ricreativi.
Le caratteristiche richieste dei corsi proposti sono:
– Durata minima: 6 mesi
– Frequenza: almeno 2 incontri a settimana
– Costo: può superare il contributo di 300 €, a carico delle famiglie, purché trasparente nelle modalità operative.
La partecipazione al bando si articola in due fasi, di seguito descritte:
FASE 1 – Raccolta adesioni di ASD/SSD/ETS/ONLUS
Periodo di apertura: dalle ore 12:00 del 29 luglio 2025 alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025,
Piattaforma: https://avvisibandi.sport.governo.it
Le adesioni non saranno soggette a graduatorie: saranno valutate in ordine cronologico e garantite alle realtà che rispettano tutti i requisiti.
FASE 2 – Fase 2 – Presentazione delle domande da parte delle famiglie
Terminata la raccolta adesioni, sarà pubblicato un elenco ufficiale delle attività disponibili e delle associazioni/società aderenti, sul sito del Dipartimento. Le famiglie interessate dovranno:
- Selezionare il corso di interesse,
- Presentare la domanda online, fino a un massimo di due figli per nucleo familiare e fino a
esaurimento fondi, - La richiesta sarà gestita in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande
Documentazione richiesta alle famiglie: Dati del minore e del dichiarante – Autocertificazione ISEE minorenni - Dichiarazione di assenza di altre agevolazioni per la stessa attività – Documento d’identità del richiedente.
Contatti utili in caso di dubbi:
Assistenza tecnica piattaforma (per ASD/SSD): supporto.avvisibandi@coninet.it
Informazioni sul bando (Dipartimento per lo Sport): programmazionesport@governo.it (oggetto: FONDO DOTE FAMIGLIA)
Invitiamo tutte le ASD/SSD affiliate al CSI a cogliere questa opportunità: presentare tempestivamente l’adesione consentirà di coinvolgere famiglie in difficoltà del proprio territorio, promuovendo inclusione ed educazione attraverso lo sport a favore di quei ragazzi/e che non vi possono accedere per motivi economici.
Nella speranza di aver fornito un’informazione utile, colgo l’occasione per porgere i più sentiti saluti a tutte e tutti, con l’augurio di un’estate serena e rigenerante.
Che possa essere, per tutti noi e voi del Centro Sportivo Italiano, come da 80 anni a questa parte, un tempo prezioso per rinnovare le energie e preparare con entusiasmo una nuova stagione di sport, educazione e comunità.